PRENOTA UN APPARTAMENTO



PRENOTA UNA CAMERA


Ti trovi qui:Corte dei Soavi

Corte dei Soavi (5)

Corte dei Soavi

Prezzi e condizioni

Tomaso Trevisson by

1. PERIODI STAGIONALI

Alta stagione:               da 01.07 a 31.08                                  

Media stagione:         
                                   da 01.06 a 30.06                                     
                                   da 01.09 a 30.09                                   

Bassa stagione:            da 01.04 a 31.05
                                       da 01.10 a 31.10
                                   

2. PREZZI (Euro al giorno)             

  Il Terrazzo Il Portico Il Fienile L'Aia CAMERE
Stagione          
Bassa 140 130 130 140 115
Media 150 140 140 150 125
Alta 160 150 150 160 135
Pulizia Finale 50 50 50 50 0
Piccoli animali 0 0 0 0 10€/giorno
Letto extra          
0-6 anni 0 0 0 0 0
7-17 anni 20 20 20 20 20
> 18 anni 30 30 30 30 30


3. DURATA DEL SOGGIORNO

Stagione          
Bassa 3 3 3 3 2
Media 3 3 3 3 2
Alta 5 5 5 5 3

                                      
4. COLAZIONE
Camere: inclusa
Appartamenti: esclusa (A richiesta: 15 Eu/giorno) (per ospiti con età inferiore di 6 anni è gratuita)

5. TASSA DI SOGGIORNO
Il Comune di Soave ha stabilito per le strutture della nostra categoria, una tassa di soggiorno dell’importo di 2 Euro/persona*pernottamento.
La tassa si applica su base mensile fino a un massimo di 5 pernottamenti. Se i pernottamenti avvengono nell’arco dello stesso mese, i giorni successivi al 5° sono esentati.
Sono esentati i ragazzi di età inferiore a 14 anni.
La somma totale dovrà essere pagata al momento del saldo del conto.

6. BAMBINI
I bambini sono benvenuti nella nostra struttura.
In ogni camera è possibile aggiungere una culla o un lettino, in buona parte di esse anche un letto ulteriore.
Gli appartamenti hanno una capienza di almeno 4 persone.
La struttura è quindi particolarmente adatta alle famiglie con bambini o ragazzi.
Gli ospiti più giovani troveranno teli da spiaggia sia per bimbe che bimbi con le stampe dei loro personaggi più amati, presso la piscina la casetta dei giochi con dei giochi adatti, dei tavolinetti e seggioline alla loro portata.
Giochi da interno per bimbi e bimbe sono pure a disposizione.
Per la colazione dei più piccoli sono a disposizione seggioloni, stoviglie e posate adatte, scalda biberon (a richiesta, gratuiti).

7. ANIMALI DOMESTICI 
Vi preghiamo di segnalare sempre nella prenotazione o nella corrispondenza la presenza di animali per verificare la disponibilità dei locali predisposti.
Per gli ospiti animali abbiamo predisposto una cesta di grosse dimensioni provvista di un morbido cuscinone, dei pannoloni assorbenti, due ciotole per cibo e acqua.
Confidiamo nella esperienza e correttezza dell’ospite umano per la cura non solo dell’alimentazione ma anche della pulizia dell’ambiente e nell’evitare di disturbare gli altri ospiti.
L’animale non deve essere lasciato solo nella camera, negli spazi aperti deve essere tenuto al guinzaglio, non deve essere lasciato libero nel prato circostante la piscina.
Il costo aggiuntivo per le camere è di 10 Euro/giorno, cibo escluso. 
Il costo aggiuntivo per gli appartamenti  è incluso nel prezzo della pulizia finale (50 Euro/giorno)

8. PRENOTAZIONE
La prenotazione può essere effettuata direttamente a mezzo e-mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) o a mezzo dei siti di prenotazione. In caso di prenotazione dal sito o via mail, essa sarà ritenuta valida quando da noi confermata ed al ricevimento di una caparra confirmatoria nella quale sia specificato il nome dell’ospite che prenota e la causale.
La caparra richiesta è di 40% del valore totale della prenotazione e può essere pagata a mezzo bonifico bancario o carta di credito.
Per la caparra vale quanto previsto dagli articoli 1385 e 1386 del codice civile.

9. CANCELLAZIONE
In caso di cancellazione della prenotazione fino a 7 giorni prima della data prevista di arrivo non verrà applicato alcun addebito.
In caso di cancellazione successiva al 7° giorno prima dall’arrivo il cliente è tenuto al pagamento del 100% del prezzo totale del soggiorno.

10. MODALITA’ DI PAGAMENTO
I pagamenti possono essere effettuati
- A mezzo Carte di Credito Visa o Mastercard
- A mezzo Bancomat
- A mezzo bonifico bancario (IBAN IT 86 N 05034 59750 000 000 011 256; SWIFTBAPPIT21076)

11. CHECK-IN – CHECK-OUT
CHECK-IN:                      dalle ore 14 alle ore 19
CHECK-OUT:                    entro ore 11
La reception è attiva:       dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 19.30
Vi richiediamo cortesemente di comunicarci sempre l’ora prevista di arrivo.
In particolare, arrivi previsti tra le ore 20 e le ore 23 devono essere segnalati tempestivamente.
Arrivi in questo orario comporteranno comunque l’addebito di 20 Euro ("late arrival fee").
In caso di arrivo fuori dell’orario della reception o di imprevisti, vi preghiamo chiamare +39 366 359 3823.
Non accettiamo arrivi oltre le ore 23.00

12. RESPONSABILITA’
In questo sito cerchiamo di dare una informazione completa ed accurata. Non assumiamo alcuna responsabilità o garanzia per l’attualità dell’informazione fornita. Ci riserviamo la facoltà di apportare tutte le modifiche che riterremo necessarie o opportune senza obbligo di preavviso.
Così pure non assumiamo alcuna responsabilità per le informazioni pubblicate dai siti di prenotazione.


13. PRIVACY
Ai fini della protezione dei vostri dati personali, sulle garanzie e modalità vi invitiamo a consultare la sezione PRIVACY E COOKIES.

Leggi tutto...

Attrezzature e servizi

Tomaso Trevisson by

Corte dei Soavi  mette a disposizione dei suoi ospiti una vasta gamma di attrezzature e servizi:

  • La struttura è interamente recintata; l'accesso dall'esterno è possibile tramite un codice che viene fornito all'ospite
  • Un ampio parcheggio scoperto ed una autorimessa per 5 posti auto sono disponibili gratuitamente
  • All'interno dell'autorimessa possono pure essere ricoverate le biciclette degli ospiti; per la loro piccola manutenzione sono disponibili degli utensili ed un compressore d'aria
  • Due biciclette elettriche vengono messe a disposizione degli ospiti (a richiesta ed a pagamento) per visitare i siti più vicini a Corte dei Soavi
  • L'autorimessa è videosorvegliata
  • Dall'autorimessa si possono raggiungere le camere con un ascensore di recente installazione     
  • L’accesso degli ospiti dall’esterno alle singole unità abitative avviene a mezzo di smart card, lasciando così agli ospiti ampia libertà di movimento
  • Nel verde del giardino si trova una ampia piscina circondata da lettini ed ombrelloni
  • In vicinanza della piscina è stata di recente installata una casetta dove i bambini possono divertirsi mentre i genitori si rilassano in piscina
  • Sotto un portico con un antico pozzo tuttora funzionante sono disponibili dei distributori automatici per caffè, bevande e snack
  • Ad uso degli ospiti delle camere è disponibile un’ampia sala, arricchita da un vecchio caminetto, comoda come sala di lettura, relax o conversazione
  • Nel seminterrato è stata di recente realizzata una piccola ma attrezzata palestra dove gli ospiti possono mantenersi in forma durante il loro soggiorno
  • Pure nel seminterrato è disponibile una lavanderia che dispone di due lavatrici ed una asciugatrice che l’ospite, d’accordo con la reception, può utilizzare
  • Una saletta di stiratura è annessa alla lavanderia
  • In tutte le zone interne ed esterne della struttura è disponibile gratuitamente la rete Wi-Fi.
  • All’interno di tutta la struttura, come in tutte le strutture aperte al pubblico è, per legge, vietato fumare. All’esterno gli ospiti sono caldamente invitati a farlo solo nelle zone indicate.

    Sono in fase di  progettazione e realizzazione:

    •    Un'area wellness con bagno turco, sauna, doccia emozionale e sala relax.
    •    Una sala convegni  con una capienza di 20/30 persone
Leggi tutto...

Privacy & Cookies

Tomaso Trevisson by

PRIVACY
TITOLARE DEL TRATTAMENTO DATI
Gentile Cliente/Rivenditore/Visitatore, il titolare per "FORYOU Srl - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.”del trattamento dei dati personali che vengono forniti o comunque acquisiti in sede di esecuzione dei servizi informa, ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/2003 (Codice della Privacy), che i dati personali saranno trattati principalmente con l'ausilio di archivi cartacei e di strumenti informatici volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza.

FINALITA' DEL TRATTAMENTO
I dati personali saranno utilizzati per:
l'adempimento degli obblighi contrattuali derivanti dal rapporto instaurato;
l'invio periodico od occasionale di aggiornamenti legislativi, tecnici, marketing, referenze e azioni commerciali inerenti la nostra attività.

CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DEI DATI
Il conferimento dei dati personali alla finalità 1. è obbligatorio ed il rifiuto renderà impossibile eseguire le prestazioni contrattuali convenute. Il conferimento dei dati personali necessari alla finalità 2. non è obbligatorio, ma il rifiuto potrà comportare l'impossibilità di instaurare o finalizzare rapporti con FORYOU Srl.

SOGGETTI A CUI POTRANNO ESSERE COMUNICATI I DATI PERSONALI
I dati personali potranno essere diffusi al personale dipendente e agli amministratori di FORYOU Srl.  Inoltre, potranno venirne a conoscenza gli studi professionali a cui è affidata la gestione delle scritture contabili, gli istituti bancari delegati al rapporto di c/c ed ogni altro soggetto la cui attività è necessaria per l'attività stessa del titolare. FORYOU Srl si impegna a non vendere, condividere o cedere a terzi i suoi database o archivi cartacei.

DIRITTI DELL'INTERESSATO
In ogni momento l'interessato potrà esercitare i diritti elencati all'art.7 della legge (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti) di seguito riportati:
L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intellegibile.

L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
- dell'origine dei dati personali;
- delle finalità e delle modalità del trattamento;
- della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
- degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
- dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello stato, di responsabili o incaricati.

L'interessato ha diritto di ottenere:
- l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
- la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
l'attestazione che le operazioni di cui, ai due punti precedenti, sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
- per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
- al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Per esercitare i suddetti diritti l'interessato dovrà rivolgere richiesta scritta indirizzata a FORYOU Srl Via Carmelitani Scalzi,20 – 33122 VERONA alla C/A del responsabile del trattamento dei dati, Dott. Valter Passuello.

Trattamento dati personali
I dati personali inviati saranno utilizzati da parte di FORYOU Srl per l'espletamento dell'incarico ricevuto nel pieno rispetto della legge sammarinese n. 70 del 23 maggio 1995 (Riforma della legge 1 marzo 1983 n.27 che regolamenta la raccolta informatizzata dei dati personali). La raccolta dei dati avviene secondo la modalità e nei limiti indicati dalle suddetta legge per finalità di marketing e promozionali. I dati raccolti non verranno comunicati o diffusi a terzi. Con la compilazione e l'invio del form si autorizza la conservazione dei Suoi dati nella banca dati e l'invio di materiale informativo, pubblicitario o promozionale, inerente l'attività e i prodotti/servizi commercializzati. In base alla legge sopra citata, in ogni momento Lei potrà avere accesso ai suoi dati chiedendone la modifica o la cancellazione oppure opporsi al loro utilizzo inviando una richiesta al titolare/responsabile , (Dott. Valter Passuello, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), del trattamento mediante lettera raccomandata o posta elettronica.
Si riporta di seguito l’articolo della legge che dettaglia i diritti di accesso e rettifica ai propri dati personali: CAPO IV Legge n.70 del 23/05/1995

DIRITTO DI ACCESSO
DIRITTO DI ACCESSO E DI RETTIFICA
Art. 10
(Accesso al repertorio nazionale)
Chiunque, sulla base di apposita richiesta in carta legale firmata e indirizzata al Garante, può accertare se le banche dati iscritte nel repertorio di cui all'articolo 6 o quelle gestite dallo Stato e dagli Enti pubblici hanno raccolto od elaborato dati nominativi che lo riguardino personalmente.

Art. 11 (Accesso alle banche dati)
Ciascuno può ottenere copia dei dati ed informazioni che lo riguardino personalmente alle seguenti condizioni:
a) che la domanda, in carta legale, sia firmata dallo stesso titolare o dal suo legale rappresentante e sia in ogni caso corredata dagli estremi di un documento d'identità personale in corso di validità;
b) che le informazioni raccolte non risultino protette per legge dal segreto assoluto. Il diritto di accesso ad informazioni di carattere sanitario può essere esercitato soltanto per il tramite di un medico dipendente o convenzionato con l'Istituto per la Sicurezza Sociale, il cui nome dovrà essere indicato nella domanda; è in facoltà del medico comunicare al paziente tutte o solamente parte delle informazioni.
L'accesso allo schedario elettorale è consentito in condizioni di piena parità a tutti i partiti politici sotto il controllo della Commissione Elettorale, che può delegare tale compito al Capo dell'Ufficio Elettorale.

Art. 12 (Diritto di rettifica)
Il titolare del diritto di accesso ha la facoltà di chiedere, mediante domanda su carta legale indirizzata al Garante, che vengano rettificati, integrati, chiariti, aggiornati o eliminati dati ed informazioni che lo riguardino personalmente e risultino inesatti, incompleti, equivoci, scaduti o la cui raccolta, elaborazione, trasmissione o conservazione siano vietati. Nella stessa domanda, l'interessato può chiedere il rilascio di una trascrizione dei dati rettificati, che gli viene in tal caso trasmessa gratuitamente. Qualora l'informazione errata fosse stata portata a conoscenza di terzi, la rettifica o l'annullamento dovranno essere notificati anche a questi ultimi.

Art. 13 (Ulteriori accertamenti)
Chiunque abbia, nell'esercizio del diritto di accesso, serie ragioni di dubitare che i dati portati a sua conoscenza non siano conformi a quelli raccolti ed elaborati, può trasmettere apposita segnalazione scritta, su carta legale, al Garante. Il Garante, che è tenuto a fornire una risposta entro sessanta giorni dal ricevimento della richiesta, può esperire, se ritenuto necessario, opportune indagini amministrative o chiedere l'intervento della Magistratura.

Art. 14 (Rettifica d'ufficio)
Un archivio nominativo deve essere rettificato, integrato o aggiornato d'ufficio quando l'Ente o la persona che lo gestisce viene a conoscenza dell'inesattezza o incompletezza dei dati raccolti od elaborati. Comunicazione dell'avvenuta rettifica, integrazione od aggiornamento di dati personali deve essere data gratuitamente ai diretti interessati.

COOKIES
COSA SONO I COOKIES
I cookie sono file di testo di piccole dimensioni trasferiti sul computer, sullo smartphone o sul tablet dell'utente tramite il browser Web. I cookie vengono trasferiti sulla memoria permanente del dispositivo quando l'utente visita il nostro sito Web per consentire al nostro sistema di riconoscere l'utente durante le visite successive, migliorandone l'esperienza d'uso.
I cookie possono essere di tipo temporaneo (cookie di sessione), cioè che sono utilizzati solo durante la visita dell'utente al nostro sito Web e sono eliminati alla chiusura del browser, oppure di tipo permanente, cioè che rimangono nella memoria permanente del dispositivo anche quando l'utente esce dal nostro sito Web, finché non vengono eliminati manualmente dall'utente o automaticamente dal browser dopo un determinato periodo di tempo.

COME UTILIZZIAMO I COOKIES SUL NOSTRO SITO
FORYOU Srl utilizza alcuni cookie temporanei, che consentono di ricordare l’utente mentre naviga sul nostro sito Web. Consentiamo inoltre a terzi (in particolare a Google) di utilizzare sui nostri siti Web i cookie analitici (sia temporanei che permanenti) al fine di raccogliere informazioni aggregate relative alle parti del nostro sito visitate più di frequente e di tenere monitorate le nostre pubblicità.

Le informazioni così ottenute vengono utilizzate per migliorare i contenuti del nostro sito Web, per facilitarne l'uso da parte dei clienti e per verificare il successo delle nostre pubblicità presenti sul Web. Riteniamo che tali cookie abbiano importanza trascurabile dal punto di vista della privacy. Non consentiamo l'uso sul nostro sito Web di cookie di terzi in grado di seguire la navigazione degli utenti per poter fornire offerte di marketing mirate (detto anche “pubblicità comportamentale”).
Un elenco completo di tutti i cookie in uso sul nostro sito Web è disponibile qui di seguito:

Cookie indispensabili al sito:
Questo tipo di cookie è necessario al funzionamento corretto del nostro sito Web al fine di consentire agli utenti di eseguire la propria prenotazione correttamente; i cookie di questo tipo scadono al termine della sessione.

Cookie analitici:
Utilizziamo questo tipo di cookie per raccogliere informazioni relative agli utenti del nostro sito Web, al fine di eseguire l'aggregazione di informazioni concernenti le aree del sito che ricevono il maggior numero di visite. Le informazioni così ottenute vengono utilizzate per migliorare i contenuti del sito e facilitarne l'uso da parte dei clienti. Le informazioni raccolte tramite tali cookie sono anonimizzate e comprendono il numero di utenti che hanno visitato il sito, la loro provenienza e le pagine da loro visitate durante la permanenza sul sito. Alcuni di tali cookie scadono al termine della sessione, la maggior parte di essi scade entro un mese e solo alcuni rimangono sul computer dell'utente per un periodo più lungo.

Cookie analitici di terzi:
Utilizziamo inoltre cookie di terzi per raccogliere informazioni aggregate concernenti le aree del nostro sito Web che ricevono il maggior numero di visite e anche per tenere traccia della nostra pubblicità. Tali informazioni vengono utilizzate per migliorare i contenuti del nostro sito, renderne più agevole l'uso da parte dei clienti e tenerci informati relativamente all'efficacia della nostra pubblicità presente presso siti diversi su Internet. Le informazioni raccolte tramite tali cookie sono anonimizzate e comprendono il numero di utenti che hanno visitato il sito, la loro provenienza e le pagine da loro visitate durante la permanenza sul sito. Alcuni cookie scadono al termine della sessione ma la maggior parte di essi rimane sul computer dell'utente per un anno o due.

Pulsanti per social network:
Questo tipo di cookie viene utilizzato dai siti di terzi che implementano sul nostro sito pulsanti di condivisione su social network.

LA COOKIE PRIVACY
Le impostazioni predefinite della maggior parte dei browser accettano l'utilizzo dei cookie sia nostri che di terzi. È comunque possibile modificare tali impostazioni (sia per quanto riguarda i nostri cookie che quelli di terzi) e scegliere fra accettare i cookie, visualizzare una finestra popup che consente di scegliere se accettare o meno i cookie oppure rifiutare l'uso di tutti i cookie indistintamente.

Per consentire al sito di funzionare nel migliore dei modi, si consiglia di accettare sia i nostri cookie che quelli di terzi. Le impostazioni del browser possono essere modificate tramite la barra degli strumenti. Se si desidera disabilitare i cookie di Google Analytics (Google DoubleClick), visitare la relativa pagina Web di Google (https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it) e scaricare il componente aggiuntivo per la disattivazione di Google Analytics per il browser utilizzato.
È possibile configurare il browser in modo da rifiutare i nostri cookie; si noti tuttavia che la mancata accettazione dei cookie compromette l'utilizzo di alcune funzionalità e l'uso completo del sito Web.

Pulsanti per i social network:
Al fine di creare i pulsanti per i social media, tra cui Twitter, Facebook e YouTube, e collegarli ai corrispondenti social network e siti esterni, sono presenti sulle nostre pagine degli script provenienti da domini non soggetti al nostro controllo. Tali siti potrebbero raccogliere informazioni sugli spostamenti dell’utente in Internet e nell’ambito del nostro sito in particolare.

Se si fa clic su uno o più di questi pulsanti, i siti di cui sopra registrano tale azione e potranno fare uso delle relative informazioni. Per informazioni precise sull’utilizzo che tali siti fanno delle informazioni raccolte dagli utenti, e per sapere come eliminarle o evitare che esse vengano raccolte, consultare le informative sulla privacy di ciascuno dei siti in oggetto.

Leggi tutto...

Benvenuti in Corte dei Soavi

Tomaso Trevisson by

Corte dei Soavi Relais è un’antica costruzione dove gli echi del passato incontrano i comfort del presente grazie ad una sapiente e conservativa ristrutturazione.

Corte dei Soavi Relais si trova a Costeggiola, frazione del Comune di Soave, a soli 30 chilometri ad est di Verona.

Corte dei Soavi Relais è immersa in un luogo spettacolare e silenzioso, dove le colline del Soave regnano sovrane.
Vi accoglieremo in una struttura composta da tre edifici disposti attorno ad una corte centrale ed un giardino con piscina.

Potrete vivere un’esperienza indimenticabile visitando le cantine storiche del territorio. Alcune di esse offrono suggestive visite al loro interno, accompagnate dalla degustazione di uno dei vini più conosciuti in Italia, il Soave. Botti e bottiglie, allineate nelle gallerie scavate all’interno della collina, vi lasceranno sbalorditi.

Merita senza dubbio una visita la vicina cittadina di Soave che, con le sue imponenti mura medievali e il suo ben conservato Castello Scaligero, vi farà vivere nell’epoca antica di dame e cavalieri.
Nel corso dell’anno infatti sono frequenti le sfilate storiche in costumi medioevali e le rievocazioni di antiche arti e mestieri. Ogni terza domenica del mese ha luogo un mercato dell’antiquariato e modernariato.
Non mancano le sagre e le feste paesane, in particolare quella dell’uva, quella del vino e molte altre nel corso dell’anno.

La stretta vicinanza con Verona vi permetterà inoltre di pianificare splendide gite nella città di Romeo e Giulietta. A soli trenta minuti da Corte dei Soavi, la città degli innamorati vi offre molte attrattive: dall’Arena ai musei d'arte, dalle vie del centro alle piazze storiche gremite di bar e ristoranti tipici della cultura veneta.
Le vostre serate potranno essere allietate da spettacoli teatrali, opere liriche, concerti e feste paesane che animano la città.
Da non trascurare il fatto che durante l’anno vengono organizzate numerose fiere internazionali tra cui la Fiera Cavalli, Vinitaly, Marmomac e molte altre.

Anche la vicina Vicenza organizza numerose fiere internazionali tra cui la notissima Fiera dell’Oro.
Vicenza è anche mondialmente nota per essere la città di Andrea Palladio, architetto del 17° secolo che con il suo stile ha influenzato la successiva storia dell’architettura. Ha lasciato la sua impronta  sia in città (Basilica Palladiana, Teatro Olimpico, Palazzo Chiericati) che nelle numerose splendide ville nei dintorni della città.

Corte dei Soavi Relais è il luogo perfetto per molti viaggiatori.
Le famiglie qui si sentiranno come a casa propria.
I viaggiatori d’affari troveranno un ambiente confortevole e rilassante.
Le coppie trascorreranno vacanze romantiche e riservate.
I curiosi riguardo al vino ed alla sua produzione potranno visitare le numerose cantine del Soave e del Valpolicella.
I più sportivi potranno scegliere un’ampia gamma di percorsi in bicicletta o mountain bike o delle passeggiate a cavallo tra i vigneti.

Una cosa è certa, non mancheranno il silenzio e la natura!
Vi aspettiamo per darvi il benvenuto.

CORTE DEI SOAVI Relais
La “corte rurale” è un tipo di architettura ed, allo stesso tempo, un tipo di organizzazione sociale esistente nell’Italia settentrionale fin dal Medio Evo. Si tratta di un gruppo di abitazioni chiuse in cerchio o a forma di “U” nelle quali risiedevano o il proprietario di un fondo esteso oppure un gruppo di famiglie che coltivavano indipendentemente dei propri fondi agricoli situati nelle vicinanze.

Così è nata più di cento anni fa Corte dei Soavi e così appare oggi.

Nella recente ristrutturazione è stata messa particolare cura nel mantenimento delle caratteristiche originarie: pareti in pietra viva, ampie superfici in legno, travi ed  assito in legno nei soffitti.
Allo stesso tempo sono state utilizzate tutte le risorse della odierna tecnologia: pannelli solari, isolamento spinto degli ambienti, riscaldamento e raffrescamento degli ambienti ed infine l'immancabile connettività ad internet.

Per la sua origine e per essere inserita nel cuore dei vigneti del vino Soave, è stato scelto un arredamento che creasse un’atmosfera da casa di campagna di sobria eleganza e, allo stesso tempo, desse all’ospite la sensazione di trovarsi nella propria casa calda ed accogliente.

Corte dei Soavi Relais è quindi sinonimo di natura, silenzio, relax, accoglienza calda e famigliare nel cuore dei vigneti del Soave.

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS