Ci sono soddisfazioni destinate a rimanere dei punti saldi nel tempo. La vittoria di Soave come miglior borgo d'Italia nel concorso ideato dal programma televisivo Kilimangiaro di Rai 3, è certamente una di quelle.
Non è tanto il riconoscimento di una bellezza di cui da sempre noi siamo consapevoli a riempirci di orgoglio, quanto il sapere che quel risultato è frutto dell'impegno e perseveranza di un'intera comunità. È ad una lungimirante conduzione del territorio infatti che si deve un ambiente preservato nel suo splendore originale sia dal punto di vista storico/culturale che paesaggistico. Un territorio ricco di autentiche eccellenze tra le quali il bianco Soave, vino celebre in tutto il mondo, non è che splendida gemma tra le gemme.
Corte dei Soavi è un Relais immerso nella quiete di una stupenda collina, circondato dal verde della natura e dal silenzio. Un luogo speciale, nel cuore della zona di produzione del Soavee a pochi chilometri da Verona, per passare alcuni giorni in pieno relax, sia da soli che in coppia. Ma, naturalmente, anche in famiglia!
La nostra idea di ospitalità.
Ci piacerebbe che sin dal primo momento in cui varchi la nostra soglia tu potessi sentirti a tuo agio, come se qualcosa evocasse in te una remota familiarità, un calore che credevi aver perso e invece ritrovi intatto, così come lo ricordavi. Vorremmo che la tua vacanza scorresse serena e ricca di cose da raccontare e al momento di tornartene a casa sentissi che in fondo in fondo Corte dei Soavi fa già un po' parte di te. E della tua storia familiare.
Per chi come te è un autentico bike lover, è impensabile trascorrere una vacanza senza potersi muovere in piena libertà ed esplorare i territori che ti circondano. E questo noi lo sappiamo bene. Partendo da Corte dei Soavi Relais, nel cuore della zona di produzione del Soave, potrai scegliere tra moltissimi percorsi adatti sia a chi ama la Mountain-bike che la bici da strada e potrai contare su tutta una serie di servizi pensati appositamente per te.
Turismo sostenibile, turismo responsabile: concetti ai quali ci stiamo, fortunatamente, sempre più abituando e che, senza dubbio, rappresentano un autentico progresso culturale. Un modo di pensare che è anche uno stile di vita e che per essere veramente efficace richiede una co-partecipazione di tutti gli attori coinvolti: dal turista che si accinge a visitare posti nuovi, a chi ha il compito di accoglierlo; da chi, anche politicamente (nella sua accezione più alta), deve gestire un territorio, a chi propone prodotti tipici, avvenimenti culturali, ristorazione di qualità.
Corte dei Soavi Relais è un’antica costruzione dove gli echi del passato incontrano i comfort del presente grazie ad una sapiente e conservativa ristrutturazione.
Corte dei Soavi Relais si trova a Costeggiola, frazione del Comune di Soave, a soli 30 chilometri ad est di Verona.
Corte dei Soavi Relais è immersa in un luogo spettacolare e silenzioso, dove le colline del Soave regnano sovrane. Vi accoglieremo in una struttura composta da tre edifici disposti attorno ad una corte centrale ed un giardino con piscina.
Potrete vivere un’esperienza indimenticabile visitando le cantine storiche del territorio. Alcune di esse offrono suggestive visite al loro interno, accompagnate dalla degustazione di uno dei vini più conosciuti in Italia, il Soave. Botti e bottiglie, allineate nelle gallerie scavate all’interno della collina, vi lasceranno sbalorditi.
Merita senza dubbio una visita la vicina cittadina di Soave che, con le sue imponenti mura medievali e il suo ben conservato Castello Scaligero, vi farà vivere nell’epoca antica di dame e cavalieri. Nel corso dell’anno infatti sono frequenti le sfilate storiche in costumi medioevali e le rievocazioni di antiche arti e mestieri. Ogni terza domenica del mese ha luogo un mercato dell’antiquariato e modernariato. Non mancano le sagre e le feste paesane, in particolare quella dell’uva, quella del vino e molte altre nel corso dell’anno.
La stretta vicinanza con Verona vi permetterà inoltre di pianificare splendide gite nella città di Romeo e Giulietta. A soli trenta minuti da Corte dei Soavi, la città degli innamorati vi offre molte attrattive: dall’Arena ai musei d'arte, dalle vie del centro alle piazze storiche gremite di bar e ristoranti tipici della cultura veneta. Le vostre serate potranno essere allietate da spettacoli teatrali, opere liriche, concerti e feste paesane che animano la città. Da non trascurare il fatto che durante l’anno vengono organizzate numerose fiere internazionali tra cui la Fiera Cavalli, Vinitaly, Marmomac e molte altre.
Anche la vicina Vicenza organizza numerose fiere internazionali tra cui la notissima Fiera dell’Oro. Vicenza è anche mondialmente nota per essere la città di Andrea Palladio, architetto del 17° secolo che con il suo stile ha influenzato la successiva storia dell’architettura. Ha lasciato la sua impronta sia in città (Basilica Palladiana, Teatro Olimpico, Palazzo Chiericati) che nelle numerose splendide ville nei dintorni della città.
Corte dei Soavi Relais è il luogo perfetto per molti viaggiatori. Le famiglie qui si sentiranno come a casa propria. I viaggiatori d’affari troveranno un ambiente confortevole e rilassante. Le coppie trascorreranno vacanze romantiche e riservate. I curiosi riguardo al vino ed alla sua produzione potranno visitare le numerose cantine del Soave e del Valpolicella. I più sportivi potranno scegliere un’ampia gamma di percorsi in bicicletta o mountain bike o delle passeggiate a cavallo tra i vigneti.
Una cosa è certa, non mancheranno il silenzio e la natura! Vi aspettiamo per darvi il benvenuto.
CORTE DEI SOAVI Relais La “corte rurale” è un tipo di architettura ed, allo stesso tempo, un tipo di organizzazione sociale esistente nell’Italia settentrionale fin dal Medio Evo. Si tratta di un gruppo di abitazioni chiuse in cerchio o a forma di “U” nelle quali risiedevano o il proprietario di un fondo esteso oppure un gruppo di famiglie che coltivavano indipendentemente dei propri fondi agricoli situati nelle vicinanze.
Così è nata più di cento anni fa Corte dei Soavi e così appare oggi.
Nella recente ristrutturazione è stata messa particolare cura nel mantenimento delle caratteristiche originarie: pareti in pietra viva, ampie superfici in legno, travi ed assito in legno nei soffitti. Allo stesso tempo sono state utilizzate tutte le risorse della odierna tecnologia: pannelli solari, isolamento spinto degli ambienti, riscaldamento e raffrescamento degli ambienti ed infine l'immancabile connettività ad internet.
Per la sua origine e per essere inserita nel cuore dei vigneti del vino Soave, è stato scelto un arredamento che creasse un’atmosfera da casa di campagna di sobria eleganza e, allo stesso tempo, desse all’ospite la sensazione di trovarsi nella propria casa calda ed accogliente.
Corte dei Soavi Relais è quindi sinonimo di natura, silenzio, relax, accoglienza calda e famigliare nel cuore dei vigneti del Soave.